Vai al contenuto

Samarcanda

L’avventura delle “materie prime”

Educazione ambientale a scuola

Gli italiani che inventarono l’Oceania

Cosa significano i nomi degli stati?

La Via della Seta: mappa interattiva

Geostorie

  • Lezioni
    • Carlo Magno
    • Marco Polo
  • Cittadinanza
  • Letture
  • Sitografia
  • Credits

Samarcanda

L’avventura delle “materie prime”

Educazione ambientale a scuola

Gli italiani che inventarono l’Oceania

Cosa significano i nomi degli stati?

La Via della Seta: mappa interattiva

Tag: Esplorazioni

Una mappa utilizzata da Colombo nel 1492 rivela i suoi segreti

Giugno 22, 2019Giugno 30, 2019 am

“Grazie ad alcuni testi appena decifrati di una delle mappe più importanti della storia, quella di Enrico Martello, risalente al 1491, si è aperta una capsula del tempo”. L’articolo di Greg Miller dedicato alle mappe utilizzate da Cristoforo Colombo nei suoi viaggi si legge QUI.

 Cartografia, Viaggi

Cerca

Tag

Alessandro Magno America Basquiat Cartografia Clima Colombo Commercio Didattica Economia Esplorazioni Geografia geopolitica Mappe Marco Polo Oceania Pop art Riscaldamento globale Spezie Stati Uzbekistan Via della Seta viaggi Warhol

Articoli recenti

  • Samarcanda
  • L’avventura delle “materie prime”
  • Educazione ambientale a scuola
  • Gli italiani che inventarono l’Oceania
  • Cosa significano i nomi degli stati?

Categorie

  • Ambiente
  • Arte
  • Cartografia
  • Città
  • Economia
  • Viaggi

Pagine

  • Atlanti
  • Cittadinanza
  • Credits
  • Letture
  • Lezioni
    • Carlo Magno
    • Marco Polo
  • Sitografia

Archivi

  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

DISCLAIMER

Questo sito ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non ha finalità di lucro e non presenta banner pubblicitari di alcun genere. Non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L’autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti presenti o per i siti che forniscano link alle risorse qui contenute. L’autrice dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post o nelle pagine e si riserva il diritto di non pubblicare commenti offensivi, inutili o di carattere pubblicitario.

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.